- compagnia
- com·pa·gnì·as.f.1. FO lo stare insieme, spec. per divertirsi: mi piace la compagnia; gruppo di persone amiche: è uscita con la compagniaSinonimi: 1banda, brigata, combriccola, comitiva, 1cricca.2. LE convivenza: ed ordinata in pria | l'umana compagnia (Leopardi)3. OB insieme di persone che costituiscono la corte e la scorta di un personaggio autorevole4. CO corporazione di artigiani, associazione di lavoratori: compagnia dei tessitori, compagnia degli orefici, compagnia dei pittori | OB lega, alleanza5. TS stor. gruppo di armati al comando di un capitano6. TS milit. reparto di truppe che concorre a formare un battaglione: compagnia a cavallo7. TS econ. società commerciale spec. nei settori assicurativo e dei trasporti: compagnia di assicurazione, compagnia di navigazione, compagnia aerea8. TS stor. società per l'espansione coloniale e commerciale dei paesi europei, spec. nei secoli XVII e XVIII: C. delle Indie9. TS relig. confraternita; congregazione, ordine religioso10. OB familiarità, confidenza, dimestichezza11. TS arte gruppo di artisti e tecnici scritturato per la realizzazione di spettacoli: compagnia teatrale\DATA: 1219 nell'accez. 4.ETIMO: der. di compagno con 1-ia.POLIREMATICHE:compagnia di bandiera: loc.s.f. TS econ.Compagnia di Gesù: loc.s.f. TS relig.compagnia di giro: loc.s.f. TS teatr.compagnia di rivista: loc.s.f. TS teatr.compagnia di ventura: loc.s.f. TS stor.compagnia drammatica: loc.s.f. TS teatr.compagnia stabile: loc.s.f. TS teatr.di compagnia: loc.agg.inv. COe compagnia bella: loc.avv. COin compagnia: loc.avv. COin compagnia di: loc.prep. CO
Dizionario Italiano.